Blog

Guide, pensieri e opinioni a cura del nostro team.

Blog Ispirazione web design 6 siti web che ci hanno ispirato a Ottobre 2024 Cover

Ispirazione web design: 6 siti web con un design incredibile a Ottobre 2024

Stai cercando ispirazione per il tuo prossimo progetto web? Nella nostra rubrica di ispirazione web design per ottobre 2024 analizziamo 6 siti web che ci hanno colpito per la loro creatività e innovazione.In questi siti abbiamo evidenziato elementi di design originali, pattern UX efficaci e spunti creativi che potranno ispirare i tuoi progetti. L’Importanza dell’ispirazione […]

Blog Da mockup web a prototipo interattivo Cover

Figma: da mockup web a prototipo interattivo

La presentazione dei progetti di design digitale ha attraversato una trasformazione significativa nell’ultimo decennio. La vera innovazione nel campo delle presentazioni arrivò con l’ingresso degli esperti di After Effects nel mondo del design digitale. Questo approccio segnò l’inizio dell’era dei prototipi animati, sebbene la complessità tecnica e il tempo richiesto per queste elaborazioni spinsero il […]

Figma Top Plugin Cover 3

Plugin Figma: gli 11 plugin che preferiamo nel 2024

Come ricorderete, anni fa pubblicammo un articolo che elencava i nostri plugin preferiti. I tempi sono cambiati, Figma si è evoluto e il nostro modo di lavorare – complice anche la mole sempre maggiore di progetti – è cambiato come tutto il resto. Alcuni plugin Figma sono rimasti salvati nella nostra libreria, mentre altri hanno […]

Blog Come scegliere un font per i tuoi siti web

Tipografia e web design: guida completa alle best practice

Fondamenti della tipografia web moderna Come tutti quanti avrete ormai notato da tempo, la tipografia sul web si è evoluta costantemente, raffinandosi sempre di più a pari passo con le tecnologie dei display. Se negli anni 90 era normale utilizzare dei paragrafi con un font-size a 11 o addirittura 10 a causa della scarsa densità […]

Blog La Caffettiera del Masochista Blog

La caffettiera del masochista: lezioni di UI/UX design

La caffettiera del masochista. Il design degli oggetti quotidiani è un libro che reputo fondamentale per ogni designer: lo consiglio sempre a chiunque si avvicini al mondo del design e ne ho parlato spesso in presentazioni e newsletter. Nonostante abbia diversi anni (la prima pubblicazione è del 1988), i concetti che Don Norman tratta sono […]

Blog Le 12 Scorciatoie su Figma che preferiamo

Figma: le 12 scorciatoie che usiamo di più

Vi abbiamo spiegato come introdurre Figma agli sviluppatori che lavorano con voi (o come muovervi nel caso foste voi stessi degli sviluppatori) e vi abbiamo anche elencato quali sono i plugin che utilizziamo più spesso in Trapstudio e che ormai fanno parte del nostro processo di lavoro. Ora è il momento delle scorciatoie (o shortcut) […]

Blog CSS Thumbnail

CSS 2021: una panoramica sullo stato dell’arte

CSS 2021 – analizzare lo stato dell’arte del CSS è un’indagine abbastanza difficoltosa: da una parte la mancanza di dati, dall’altra l’essenza stessa della materia che vogliamo trattare. Se per i dati ci siamo appoggiati allo studio effettuato da The State of CSS, dall’altra dobbiamo premettere la complessità della questione: la risposta a quale sia […]

Figma Top Plugin Cover 3

Plugin Figma: gli 11 che preferiamo

Prima di addentrarvi nella lettura dell’articolo, vi segnaliamo che abbiamo scritto un nuovo articolo sul tema dei plugin. Dopo oltre 3 anni, tanti progetti e nuove funzionalità di Figma, era il momento di aggiornarvi con quello che stiamo (e non stiamo) più usando.Selezionate il link e scoprite i Plugin Figma: gli 11 plugin che preferiamo […]

Blog Wireframe Thumbnail

Wireframe e web design: cos’è, a cosa serve e perchè va creato

Quando si comincia a ragionare sul design di un sito web o un’applicazione, è quasi inevitabile imbattersi nei wireframe: uno strumento molto utile se se ne conoscono le peculiarità e lo scopo, ma fuorviante se non si conosce bene. Per noi si tratta di uno step fondamentale in qualsiasi progetto di UI design: idealmente posizionato […]

Blog BEM Thumbnail

BEM: Grammatica per la buona scrittura CSS

BEM: Cos’è? La regola delle 5W (What, Who, Where, When, Why) ci insegna da dove partire per scrivere un buon articolo. Tuttavia la prima domanda in questione non è ‘che cos’è BEM?’ ma cosa non è BEM. BEM non è il mostro umano dell’omonima serie anime degli anni ’70 (a cui, per inciso, è dedicata […]

10 Euristiche Nielsen UI Cover

Le 10 euristiche di Nielsen per lo UI design

Le 10 euristiche di Nielsen per lo UI design sono state ideate e pubblicate da Jakob Nielsen (in collaborazione con Rolf Molich) nel 1994: si tratta di una serie di 10 parametri che costituiscono un metodo rapido e strutturato per valutare l’usabilità di una User Interface. Nonostante l’età, questo sistema risulta essere tutt’ora uno dei […]

figma guida sviluppatori

Figma cos’è e come si usa: guida completa per sviluppatori

Cos’è Figma: caratteristiche principali Figma è uno strumento di user interface design di tipo collaborativo, che permette di far comunicare persone diverse all’interno dello stesso progetto. Se sei uno sviluppatore e ti stai chiedendo: “ma Figma cos’è?”, in questa guida ti mostreremo come usare Figma. Fino a qualche anno fa, il concetto di collaborazione all’interno […]